News e media

Home » News & Media » La CO2 e l’effetto serra

La CO2 e l’effetto serra

L’anidride carbonica (CO2) non è di per sé l’effetto serra, ma è uno dei principali gas responsabili di questo fenomeno.

L’effetto serra è un processo naturale in cui alcuni gas presenti nell’atmosfera terrestre intrappolano il calore proveniente dal sole, impedendogli di disperdersi nello spazio e mantenendo così la temperatura della Terra ad un livello adatto alla vita.

Gas a Effetto Serra

Oltre alla CO2, altri gas a effetto serra includono:

  • Metano (CH4)
  • Protossido di azoto (N2O)
  • Vapore acqueo (H2O)
  • Gas fluorurati

Funzionamento dell’effetto serra

  1. Radiazione solare: la radiazione solare attraversa l’atmosfera e riscalda la superficie terrestre.
  2. Emissione di infrarossi: la Terra riscaldata emette radiazione infrarossa (calore) verso l’atmosfera.
  3. Intrappolamento del calore: il gas a effetto serra, includono la CO2, assorbono e riemettono la radiazione infrarossa, trattenendo il calore nell’atmosfera.

Importanza della CO2

La CO2 è particolarmente significativa perché:

  1. Abbondanza: è uno dei gas a effetto serra più abbondanti e persistenti.
  2. Attività umane: le sue concentrazioni come la combustione di combustibili fossili, la deforestazione e l’uso di cemento.

Impatti dell’Aumento della CO2

  1. Riscaldamento Globale: l’aumento della CO2 contribuisce al riscaldamento globale, elevando le temperature medie della terra.
  2. Cambiamenti Climatici: Questo riscaldamento porta a cambiamenti climatici come l’innalzamento del livello del mare, eventi metereologici estremi e alterazioni negli ecosistemi.

Mitigazione

Per affrontare l’aumento della CO2 e i cambiamenti climatici, sono necessarie azioni come:

  • Ridurre le emissioni di combustibili fossili.
  • Aumentare l’uso di energie rinnovabili.
  • Proteggere e riforestare le aree verdi.

In sintesi, mentre l’anidride carbonica non è l’effetto serra, è un contributo fondamentale al fenomeno e alla conseguente crisi climatica. Ridurre le emissioni di CO2 è cruciale per mitigare l’effetto serra e i suoi impatti.

Con il biogas, attraverso la produzione di energia elettrica, biometano e CO2, Bioman è in grado di perseguire importanti obiettivi non solo economici, ma anche sociali e ambientali in termini di impatto sulla comunità locale e sul territorio: a partire dalla chiusura del ciclo della frazione organica dei rifiuti, dalla restituzione al suolo del carbonio contro l’avanzare della desertificazione, dal recupero dell’acqua e calore, sino alla produzione di energia da fonte rinnovabile e alla decarbonizzazione dei trasporti riducendo la dipendenza dalle fonti fossili.

Tali obiettivi contribuiscono in maniera sostanziale al fine ultimo rappresentato dalla “lotta al cambiamento climatico”, strettamente legato all’emissione di gas a effetto serra.

Tag

Torna in alto